L'Associazione Museo Energia, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha organizzato il 4 maggio u.s. presso la Camera dei Deputati, Sala delle Conferenze, il convegno L'energia per i cittadini di domani. Una giornata di informazione e confronto in materia di energia ed ambiente, dedicata agli studenti degli Istituti di Istruzione secondaria, per garantire una migliore comprensione ed una preparazione mirata che li accompagnerà nelle scelte personali di studio e di vita.
Sono intervenuti: Alberto Biancardi (Autorità Energia Elettrica e Gas) - Maurizio Cumo (Università 'La Sapienza' Roma) - Livio Gallo (Enel) - Arnaldo Vioto e Raffaella Mastrella (Ministero Sviluppo Economico) - Roberto Romito (Anp). Agli esperti tecnici si sono alternati i rappresentanti istituzionali: il Senatore Guido Possa (Commissione Istruzione pubblica e beni culturali) e il Senatore Andrea Fluttero (Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali).
Introduce e modera il Senatore Andrea Fluttero
Alberto Biancardi, Autorità Energia Elettrica e Gas
"I costi dell'energia"
Maurizio Cumo, Università 'La Sapienza' Roma
"Energia e sicurezza"
Senatore Guido Possa
Livio Gallo, Enel
"Smart Grids: la distribuzione intelligente"
Dibattito con gli studenti
Arnaldo Vioto, Raffaella Mastrella, Ministero Sviluppo Economico
"Petrolio, gas e realtà mineraria in Italia"
Roberto Romito, Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola
"La comunicazione energetica nella scuola"