Giovedì 21 aprile 2016 presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore CROCE-ALERAMO si è tenuta la quindicesima edizione di una serie di convegni che riguardano il latino della scienza e della tecnica, ambito che è parso quanto mai opportuno per un liceo scientifico e per promuovere un proficuo dialogo fra i diversi ambiti del sapere.
Quest’anno il tema prescelto è “Lo sport nel mondo antico e moderno” e vede come relatori alcuni dei maggiori esperti del settore, sia dell’ambito antico (docenti dell’università di Tor Vergata e di Cassino), ma anche di quello contemporaneo (atleti olimpici e giornalisti sportivi).
La scuola partecipa con lavori preparati dagli studenti del liceo linguistico e del liceo sportivo.
Gli studenti delle classi 4B, 3C e 5C si sono cimentati nell'organizzazione della pausa conviviale, realizzando un vero e proprio buffet.
Al termine della mattinata sono stati premiati i vincitori del tredicesimo Certamen Romanum, gara di traduzione dal latino (sempre su testi inerenti lo sport) fra i migliori studenti dei licei d’Italia, che si è svolta martedì 19 aprile.
L'Aula Magna dell'IIS "Croce - Aleramo" |
La Prof.ssa Vismara - il Prof. Perilli - La Prof.ssa D'Aponte |
La pausa conviviale organizzata dagli alunni
|
La atleta specialista nei 400 m piani Maria Benedicta Chigbolu - il giornalista Daniele Poto
|
Gli studenti della classe 1A Sportivo con il Prof. Aprillini |
Gli studenti della classe 2A Linguistico con il Prof. Misiano |