Se c’è un luogo comune da sfatare, è quello secondo cui “l’aria condizionata fa male alla salute”.
Per non rischiare raffreddori o torcicollo, i climatizzatori vanno usati correttamente.
Bisogna soprattutto evitare un divario eccessivo tra il caldo fuori e il fresco al chiuso.
In estate una temperatura di 27°C con un grado di umidità relativa compreso tra il 40 e il 60% è ideale. Questa condizione è perfettamente raggiungibile con i nuovi modelli di condizionatori.
Comunque, è consigliabile che la differenza fra la temperatura esterna e quella interna non superi i 5-7°C, oltre si rischia.
Inoltre i moderni climatizzatori sono accessoriati di filtri in grado di purificare l’aria da smog, polline, polvere e quanto altro.
Tratto da "I condizionatori dell'aria: raffrescatori e pompe di calore" - ENEA