Compagnoni, L., Manuale di lombricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
Da rifiuto a humus. In poche pagine, tutto l’essenziale da sapere per trasformare gli scarti organici della cucina in pratico concime per vasi, giardini e orti. Senza dispendio di energie e denaro, ma anzi divertendosi coinvolgendo anche i più piccoli. Luigi Compagnoni, pioniere della pratica della lombricoltura, spiega inoltre come sommare al compostaggio anche l’utilizzo dei lombrichi che, per la loro benefica opera nel terreno, arricchiscono la terra di sostanze preziose, in modo del tutto naturale.
Pagine: 48
ISBN: 978-88-65000-75-5
F.to 10,50x20,50
€ 5,00
L'autore, Luigi Compagnoni
Luigi Compagnoni è stato tra i primi a credere nello sviluppo dell’attività incentrata sul lombrico e ne è l’unico allevatore in Italia a tempo pieno. Collabora attivamente con istituti di ricerca agraria e docenti universitari alla sperimentazione di nuovi impieghi della lombricoltura e dell’humus. Già presidente degli allevatori di lombrichi per la provincia di Como, in seno all’APA rappresenta una firma di garanzia e serietà nel campo della lombricoltura, avendo applicato in questo settore le tecniche più moderne di gestione aziendale e marketing. Di lui hanno parlato diffusamente molti quotidiani, riviste e siti web, nonché diverse radio e tv nazionali, come Rai1 (“Occhio alla Spesa”) e Rai2 (“Mattina in Famiglia”). È stato inoltre insignito del premio Mercurio d’Oro, un’onorificenza ricevuta per essersi distinto con benemerenza nel proprio settore.
Si ringrazia la Libreria Editrice Fiorentina per aver autorizzato la pubblicazione.
22/03/2013
Altre News
- [19-06-2009] Kataweb - Decide lo Stato dove inserire gli impianti eolici
- [19-06-2009] VivereMarche.it - Enel: terminato il periodo di negoziazione dei diritti di opzione relativi all’aumento di capitale
- [15-06-2009] TeleBorsa - Prysmian, nuovo contratto da 47 mln per rete energia alta tensione
- [15-06-2009] Ministero dell'Ambiente - Eco-energia: Prestigiacomo, incentivi per biomasse scelte chiare del governo a favore delle fonti pulite
- [15-06-2009] Agipress - Enel e Carabinieri insieme per il risparmio energetico
- [15-06-2009] Technotizie.it - Le 5 migliori tecnologie che sfruttano Fonti Energetiche Rinnovabili
- [15-06-2009] Reserarch4energy - L'influenza della disponibilità energetica sull'indice di sviluppo umano
- [14-05-2009] Adnkronos - Elettricità: Authority, nuove regole per la sicurezza e contenimento dei prezzi
- [14-05-2009] Corriere del Web - Facoltà di Agraria a Bologna, nasce la centrale solare
- [14-05-2009] Bologna 2000 - Scuole e ambiente: al via il bando Infea per l'anno scolastico 2009-2010
- [14-05-2009] Edison - Ricavi in crescita a 3.012 milioni di euro, margine operativo lordo stabile a 295 milioni, risultato netto a 35 milioni di euro
- [10-04-2009] Agi Energia - Ok Prestigiacomo a centrale combinata a Torino Nord
- [09-04-2009] Zero Emission.tv - Puglia, nuova regina del fv in Italia
- [09-04-2009] La Repubblica - Gas, un patto a tre che irrita il Cremlino e la Ue
- [09-04-2009] Agi Energia - Nucleare: Scajola, Centrali non costruite in zone sismiche
- [08-04-2009] Agi Energia - Azienda veneta si aggiudica Energy Globe Award
- [08-04-2009] Zero Emission.TV - Gse: Italia terza nel mondo per potenza installata nel 2008
- [23-03-2009] AgiEnergia - Scajola, a ricerca e università 250mln di fondi
- [23-03-2009] AgiEnergia - Microgeneratore eoloco prodotto a Napoli
- [23-03-2009] La Repubblica - Energia verde per il Comune
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-417 |