Compagnoni, L., Manuale di lombricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
Da rifiuto a humus. In poche pagine, tutto l’essenziale da sapere per trasformare gli scarti organici della cucina in pratico concime per vasi, giardini e orti. Senza dispendio di energie e denaro, ma anzi divertendosi coinvolgendo anche i più piccoli. Luigi Compagnoni, pioniere della pratica della lombricoltura, spiega inoltre come sommare al compostaggio anche l’utilizzo dei lombrichi che, per la loro benefica opera nel terreno, arricchiscono la terra di sostanze preziose, in modo del tutto naturale.
Pagine: 48
ISBN: 978-88-65000-75-5
F.to 10,50x20,50
€ 5,00
L'autore, Luigi Compagnoni
Luigi Compagnoni è stato tra i primi a credere nello sviluppo dell’attività incentrata sul lombrico e ne è l’unico allevatore in Italia a tempo pieno. Collabora attivamente con istituti di ricerca agraria e docenti universitari alla sperimentazione di nuovi impieghi della lombricoltura e dell’humus. Già presidente degli allevatori di lombrichi per la provincia di Como, in seno all’APA rappresenta una firma di garanzia e serietà nel campo della lombricoltura, avendo applicato in questo settore le tecniche più moderne di gestione aziendale e marketing. Di lui hanno parlato diffusamente molti quotidiani, riviste e siti web, nonché diverse radio e tv nazionali, come Rai1 (“Occhio alla Spesa”) e Rai2 (“Mattina in Famiglia”). È stato inoltre insignito del premio Mercurio d’Oro, un’onorificenza ricevuta per essersi distinto con benemerenza nel proprio settore.
Si ringrazia la Libreria Editrice Fiorentina per aver autorizzato la pubblicazione.
22/03/2013
Altre News
- [13-02-2009] Toscana Notizie - Geotermia, la Toscana come laboratorio europeo
- [12-02-2009] Il Sole 24 Ore - Energia, dai sussidi "Cip6" maxicambiale da 16 mld
- [12-02-2009] Business On Line - Pannelli solari in Italia: fotovoltaico è tra i più promettenti al mondo
- [12-02-2009] Tele Radio Erre - Europa-Regioni, energia: patto dei sindaci per obiettivi UE
- [12-02-2009] Romagna Oggi - Energie alternative, Rimini è una "Città solare"
- [12-02-2009] Virgilio Notizie - Solare/ Spray per pannelli
- [11-02-2009] Il Sole 24 Ore - Ambiente: nasce la "scienza della sostenibilità"
- [11-02-2009] Altroconsumo - "Contro corrente": risparmia su luce e gas con i consigli di Altroconsumo
- [11-02-2009] Il Manifesto - Cambiamenti climatici o piromani: c'è l'uomo dietro quei fuochi letali
- [11-02-2009] La Repubblica - Buio in piazza, s' accendono mille led
- [11-02-2009] Corriere della Sera - Il fiume segreto sotto il Tevere «Scalderà Roma»
- [10-02-2009] La Repubblica - Rigassificatori: l'Italia avanza troppo piano
- [10-02-2009] Corriere della Sera - La Svezia ci ripensa e torna al nucleare
- [10-02-2009] Il Sole 24 Ore - Energia: Assolombarda inaugura tetto fotovoltaico
- [10-02-2009] Donne di Repubblica - Green Days
- [10-02-2009] Donne di Repubblica - Come si fa a convincere la gente a risparmiare energia?
- [09-02-2009] Panorama - Energia pulita, la nuova arma politica
- [09-02-2009] Legambiente - Per combattere la recessione, creare lavoro, vincere la sfida climatica
- [09-02-2009] Il Messaggero - Auto, mobili, elettrodomestici: ecco tutti gli incentivi
- [09-02-2009] La Repubblica - "Guerra allo smog" il New Deal cinese ora si colora di verde
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-419 |