VENERDI’ CULTURALI FIDAF – SIGEA - ARDAF - ORDINE Agronomi e Forestali
VENERDI’ CULTURALI FIDAF – SIGEA - ARDAF - ORDINE Agronomi e Forestali
PROGRAMMA, 6° CICLO, 2014
Dopo i primi cinque cicli dei Venerdì Culturali si terrà, a decorrere dal prossimo 14 febbraio, il sesto ciclo di incontri di cultura varia, organizzati da FIDAF - Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali, SIGEA - Società Italiana di Geologia Ambientale, ARDAF – Associazione Romana Dottori in Agraria e Forestali e Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Roma.
Gli argomenti che verranno trattati riguarderanno le tematiche ambientali, energetiche, agricole,idrogeologiche, idrauliche e geologiche; verranno inoltre affrontati temi storici e paesaggistici.
Gli incontri si svolgeranno, nella sede della FIDAF in via Livenza, 6 (traversa di Via Po) Roma, dal 14 febbraio al 9 maggio 2014, il venerdì, dalle ore 16.30 alle 19.00. Uno o più relatori invitati presenteranno un argomento di elevato interesse generale, mentre il pubblico presente in sala potrà partecipare attivamente alla discussione, facendo domande al relatore e/o proponendo spunti di riflessione.
Le conferenze saranno presentate da Luigi Rossi, Giuseppe Gisotti, Francesco Menafra ed Edoardo Corbucci, Presidenti delle rispettive Associazioni.
Scarica il Programma
24/02/2014
Altre News
- [25-10-2017] Nanotecnologia e beni culturali - nuove sfide verso il futuro - Palermo 25 ottobre
- [19-10-2017] Arquata, 25 studenti scoprono il mondo dell'energia
- [01-06-2017] Energia, economia, lavoro: le prospettive e nuove opportunità del futuro prossimo
- [11-04-2017] Lectio Magistralis su "Nanotecnologie" dell'ing. Daniele Verdemare a Roma
- [31-03-2017] CONVEGNO IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO EUROPEO TRA LIBERALIZZAZIONE, CONCORRENZA E GEOPOLITICA
- [30-03-2017] Che cos'è l'energia oggi? Lectio magistralis di Patrizia Cardillo
- [16-02-2017] MEDICINA OLISTICA E ALLOPATICA A CONFRONTO: Equilibrio biofisico e benessere personale
- [06-12-2016] Il mondo tra trent'anni: è possibile arrivare ad uno sviluppo sostenibile?
- [29-11-2016] "Evoluzioni in campo aeronautico", Lectio Magistralis del generale Francesco Langella all'istituto Newton
- [21-11-2016] Sergio Garribba - Efficienza energetica, 21-22 novembre 2016 - Presentazione
- [15-11-2016] CONCORSO Scuola: spazio al tuo futuro. LA ISS: "innovatio, scientia, sapientia"
- [10-11-2016] Generazione Hashtag. Gli adolescenti dis-connessi tra cyberbullismo, social e scuola.
- [04-10-2016] Intorno alla Geografia Politica. Epistemologia, teoria, analisi empirica
- [13-10-2016] 13 Ottobre 2016 - Convegno: Sostenere la sostenibilità del Turismo
- [29-08-2016] TERREMOTO AMATRICE: DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI E PROGETTO BAMBINI UNITALSI AL VIA RACCOLTA FONDI PER ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO
- [19-05-2016] Mostra “PEREGRINATIO SANCTA: LE BOLLE DEI GIUBILEI DALL’ARCHIVIO SEGRETO VATICANO”
- [13-05-2016] ART ROME – Mostra Collettiva
- [06-05-2016] Presentazione del Dossier "Ecosistema a Rischio" - Legambiente - Roma 17 maggio 2016
- [06-05-2016] Presentazione del Libro "Lo Stato Parallelo"- Roma, 12 maggio 2016
- [23-02-2016] Quale “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza?
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-420 |
421-422 |