"Territori Bio-Tipici" - Società Geografica Italiana
“Territori Bio-Tipici”, iniziativa della Società Geografica Italiana dedicata alla Campagna Romana, alla tipicità dei prodotti stagionali, al biologico e alla cultura rurale.
Due giornate, domenica 22 febbraio e domenica 15 marzo 2015, aperte a grandi e piccoli con laboratori di cucina, di fotografia e di lettura, stand gastronomici, degustazioni e tanto altro.
Le attività sono gratuite previa iscrizione.
Per iscriversi ai laboratori e alla degustazione
Tel. : 06 7008279 e-mail: servizi@societageografica.it
Orario Informazioni e prenotazione: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 - Mercoledì dalle 9.00 - 13.00/14.00 - 17.00
Modalità di iscrizione: al momento dell’iscrizione sarà necessario specificare nome, cognome ed età dei partecipanti con l’indicazione delle attività a cui si intende partecipare.
La manifestazione avrà luogo all’interno della splendido Palazzetto Mattei a Villa Celimontana, sede della Società Geografica
(Via della Navicella, 12 Roma).
La manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale ‐ Assessorato Cultura e Turismo ‐ Dipartimento Cultura ‐Servizio Spettacoli ed Eventi ed è inserita nel programma delle attività Roma d’inverno 2014/2015.
Per scaricare la locandina CLICCA QUI
Per scaricare l'invito CLICCA QUI
Per scaricare il programma CLICCA QUI
Per scaricare il comunicato stampa CLICCA QUI
20/02/2015
Altre News
- [06-05-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - MERCOLEDI' 29 MAGGIO ORE 17:00
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Giovedì 23 Maggio ore 11:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Lunedì 13 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Mercoledì 8 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] Convegno scientifico sugli eventi franosi in Italia - Matera, dal 2 al 4 Maggio -
- [23-04-2013] La Matematica della natura -Fulvio Bongiorno - Giuseppe Luzi-
- [18-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - GIOVEDI' 18 APRILE 2013 ORE 16.30
- [23-04-2013] L'emigrazione italiana in Argentina - Martedì 23 Aprile 2013 ore 17:00
- [22-04-2013] Cerimonia di Premiazione della quarta edizione del concorso fotografico "Obiettivo Terra" - Lunedì 22 Aprile 2013 ore 11.30
- [26-03-2013] Memento evento Società Geografica Italiana onlus - Giovedì 28 marzo 2013, ore 16.30
- [25-03-2013] Franchi, M., Il senso del consumo, Bruno Mondadori
- [25-03-2013] Presentazione del volume "Carte come armi. Geopolitica, cartografia, comunicazione" 27 marzo 2013, ore 17.00
- [22-03-2013] Manenti, G., Sala, C., Alle radici dell'agricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] De Ravignan, F., La fame: perchè?, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Compagnoni, L., Manuale di lombricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Lapucci, C., L'economia dei contadini, Libreria Editrice Fiorentina, 2013
- [21-03-2013] ***Proroga Concorsi "Terra, Aria, Fuoco, Acqua. Il Mediterraneo nei quattro elementi" e "Il cibo non è solo cibo"***
- [21-02-2013] Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema - Unesco
- [01-02-2013] Francesco Fedele presenta "Il cuore dei giovani" - Roma, 8 febbraio ore 18.30
- [29-01-2013] Gisotti, G., Il dissesto idrogeologico. Previsione, prevenzione e mitigazione del rischio. Martedì 12 febbraio 2013, ore 17.00
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-414 |