"Territori Bio-Tipici" - Società Geografica Italiana
“Territori Bio-Tipici”, iniziativa della Società Geografica Italiana dedicata alla Campagna Romana, alla tipicità dei prodotti stagionali, al biologico e alla cultura rurale.
Due giornate, domenica 22 febbraio e domenica 15 marzo 2015, aperte a grandi e piccoli con laboratori di cucina, di fotografia e di lettura, stand gastronomici, degustazioni e tanto altro.
Le attività sono gratuite previa iscrizione.
Per iscriversi ai laboratori e alla degustazione
Tel. : 06 7008279 e-mail: servizi@societageografica.it
Orario Informazioni e prenotazione: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 - Mercoledì dalle 9.00 - 13.00/14.00 - 17.00
Modalità di iscrizione: al momento dell’iscrizione sarà necessario specificare nome, cognome ed età dei partecipanti con l’indicazione delle attività a cui si intende partecipare.
La manifestazione avrà luogo all’interno della splendido Palazzetto Mattei a Villa Celimontana, sede della Società Geografica
(Via della Navicella, 12 Roma).
La manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale ‐ Assessorato Cultura e Turismo ‐ Dipartimento Cultura ‐Servizio Spettacoli ed Eventi ed è inserita nel programma delle attività Roma d’inverno 2014/2015.
Per scaricare la locandina CLICCA QUI
Per scaricare l'invito CLICCA QUI
Per scaricare il programma CLICCA QUI
Per scaricare il comunicato stampa CLICCA QUI
20/02/2015
Altre News
- [30-11-2010] ENEA - Rapporto Energia e Ambiente
- [29-11-2010] La terra ha bisogno degli uomini
- [23-11-2010] Baini, V., Ferrazzano, V., "Codice dell'Energia Nucleare", a cura di Putti, P.M., Gruppo 24 Ore, 2010
- [23-11-2010] Convenzione ENEA - Regione Lazio
- [23-11-2010] Quartieri, G. "Introduzione alla sicurezza di sistemi nucleari", IBN Editore, 2010
- [27-10-2010] Seconda Conferenza Nazionale sull'Efficienza Energetica
- [27-10-2010] 50 Anni di Energia Nucleare al Centro Ricerche Casaccia ENEA
- [08-10-2010] I giovani e le scienze 2011
- [06-10-2010] Battaglia, F., "Energia nucleare? Sì, per favore...", 21mo Secolo
- [05-10-2010] Battaglia, F., "L'illusione dell'Energia dal Sole", 21mo Secolo
- [16-09-2010] Acqua: le università e le imprese insieme contro gli sprechi.
- [30-07-2010] Il cuore di ITER batte a Frascati
- [20-07-2010] "Il romanzo, fra arte e poesia"
- [15-07-2010] "Vogliamo le scorie nucleari" In Spagna 11 Comuni si candidano per la discarica dei rifiuti atomici
- [06-07-2010] In Svizzera una centrale ogni 1,5 milioni di abitanti
- [01-07-2010] WATACLIC: Gestire l'acqua per fronteggiare il cambiamento climatico
- [22-06-2010] Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili
- [04-06-2010] Disponibile sul sito il libro dell'Ing. Ugo Spezia
- [25-05-2010] Lancio uscito sul notiziario Dire Ambiente
- [26-03-2010] Ministero dell'Ambiente: il Museo Energia in "Ricerche e Studi"
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-414 |