"Territori Bio-Tipici" - Società Geografica Italiana
“Territori Bio-Tipici”, iniziativa della Società Geografica Italiana dedicata alla Campagna Romana, alla tipicità dei prodotti stagionali, al biologico e alla cultura rurale.
Due giornate, domenica 22 febbraio e domenica 15 marzo 2015, aperte a grandi e piccoli con laboratori di cucina, di fotografia e di lettura, stand gastronomici, degustazioni e tanto altro.
Le attività sono gratuite previa iscrizione.
Per iscriversi ai laboratori e alla degustazione
Tel. : 06 7008279 e-mail: servizi@societageografica.it
Orario Informazioni e prenotazione: tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 - Mercoledì dalle 9.00 - 13.00/14.00 - 17.00
Modalità di iscrizione: al momento dell’iscrizione sarà necessario specificare nome, cognome ed età dei partecipanti con l’indicazione delle attività a cui si intende partecipare.
La manifestazione avrà luogo all’interno della splendido Palazzetto Mattei a Villa Celimontana, sede della Società Geografica
(Via della Navicella, 12 Roma).
La manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale ‐ Assessorato Cultura e Turismo ‐ Dipartimento Cultura ‐Servizio Spettacoli ed Eventi ed è inserita nel programma delle attività Roma d’inverno 2014/2015.
Per scaricare la locandina CLICCA QUI
Per scaricare l'invito CLICCA QUI
Per scaricare il programma CLICCA QUI
Per scaricare il comunicato stampa CLICCA QUI
20/02/2015
Altre News
- [06-02-2014] Giornata di studi in memoria di Gabriele Zanetto
- [06-02-2014] Convegno/Dibattito "Il riordino territoriale in Italia"
- [29-01-2014] Presentazione del volume "Nettare di Dioniso la vite e il vino attraverso le parole degli antichi"
- [29-01-2014] Prima iniziativa quale contributo della Geografia ai temi presi in considerazione dall’Expo.
- [24-01-2014] Manifestazione per la posa di una targa commemorativa per il bicentenario della morte di Giovanni Antonio Rizzi Zannoni (1736-1814)
- [22-01-2014] Presentazione volume “ITATOUR. Visioni territoriali e nuove mobilità. Progetti integrati per il turismo nella città e nell’ambiente”
- [10-12-2013] Presentazione del volume "Geopolitica dei Trasporti"
- [11-12-2013] Presentazione del volume "Atlante Ortofotocartografico 2D e 3D dei Centri Storici della Provincia di Savona
- [19-11-2013] Roma INCISA - Piante Prospettiche – Vedute panoramiche Scorci caratteristici – Costumi pittoreschi
- [11-10-2013] FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA 16 Ottobre 2013 ore 17:00
- [08-10-2013] Lineamenti di storia della cartografia italiana 9 Ottobre 2013 ore 17:30
- [08-10-2013] IL MOMENTO DELL'AFRICA: nuove prospettive per le relazioni italo - africane 11 Ottobre 2013
- [01-10-2013] Alle armi, cittadini a rischio 14 e 15 Ottobre
- [25-09-2013] III GIORNATA INTERNAZIONALE DI STUDI SUL PAESAGGIO "DARE SENSO AL PAESAGGIO. LE MOLTE DIREZIONI DELL'ESPERIENZA PAESISTICA" 21 e 22 Ottobre
- [19-09-2013] VI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO - 26-29 SETTEMBRE 2013
- [02-08-2013] Bando per la selezione degli allievi corso di: Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali, delle produzioni tipiche e della filiera turistica.
- [17-06-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS -GIOVEDI' 20 GIUGNO ORE 15:30
- [03-06-2013] Premiazione Concorsi "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 4 Giugno 2013 ore 9:30
- [29-05-2013] Premiazione Concorso "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 31 Maggio ore 10:30
- [15-05-2013] Premiazione Concorso " Acqua,Fuoco,Terra,Aria " - 20 Maggio ore 12:00
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-414 |