Visite al Parco Regionale dell'Appia Antica
Questa settimana l'Associazione PAN Archeologia-Natura-Territorio propone due visite all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica.
Sabato 12 settembre h. 17.00
IL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI AL TRAMONTO

Domenica 13 settembre h. 10.30
LA VILLA DI MASSENZIO E LA VIA APPIA ANTICA

Per scaricare il volantino CLICCA QUI
Tutte le informazioni alla pagina http://panarcheologianaturaterritorio.blogspot.it/
PAN Archeologia-Natura-Territorio nasce nel 2014 su iniziativa di un gruppo di giovani professionisti con formazione differente e attivi da anni nel campo della divulgazione scientifica del patrimonio storico-artistico, archeologico e naturalistico di Roma e del suo territorio. A loro avviso il paesaggio della campagna romana, unico al mondo per la ricchezza e la complessità dei suoi elementi, per essere conosciuto e quindi tutelato, richiede, ancor più che in altre situazioni, una fertile contaminazione tra diverse competenze.
Le loro attività hanno preso il via con la creazione di una pagina Facebook dove pubblicano notizie di attualità, approfondimenti e segnalazioni di eventi riguardanti il patrimonio storico-artistico, archeologico e naturalistico di Roma e del suo territorio. All’interno di PAN collaborano archeologi, storici dell'arte, archivisti e naturalisti che, singolarmente, lavorano da anni nel mondo delle associazioni culturali, della didattica museale e della divulgazione scientifica.
Dal marzo 2015 hanno deciso di proporre personalmente alcune iniziative, visite guidate o campi naturalistici, per condividere le loro esperienze e guidare chiunque sia interessato alla conoscenza della città e del suo territorio.
10/09/2015
Altre News
- [03-06-2013] Premiazione Concorsi "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 4 Giugno 2013 ore 9:30
- [29-05-2013] Premiazione Concorso "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 31 Maggio ore 10:30
- [15-05-2013] Premiazione Concorso " Acqua,Fuoco,Terra,Aria " - 20 Maggio ore 12:00
- [06-05-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - MERCOLEDI' 29 MAGGIO ORE 17:00
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Giovedì 23 Maggio ore 11:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Lunedì 13 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Mercoledì 8 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] Convegno scientifico sugli eventi franosi in Italia - Matera, dal 2 al 4 Maggio -
- [23-04-2013] La Matematica della natura -Fulvio Bongiorno - Giuseppe Luzi-
- [18-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - GIOVEDI' 18 APRILE 2013 ORE 16.30
- [23-04-2013] L'emigrazione italiana in Argentina - Martedì 23 Aprile 2013 ore 17:00
- [22-04-2013] Cerimonia di Premiazione della quarta edizione del concorso fotografico "Obiettivo Terra" - Lunedì 22 Aprile 2013 ore 11.30
- [26-03-2013] Memento evento Società Geografica Italiana onlus - Giovedì 28 marzo 2013, ore 16.30
- [25-03-2013] Franchi, M., Il senso del consumo, Bruno Mondadori
- [25-03-2013] Presentazione del volume "Carte come armi. Geopolitica, cartografia, comunicazione" 27 marzo 2013, ore 17.00
- [22-03-2013] Manenti, G., Sala, C., Alle radici dell'agricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] De Ravignan, F., La fame: perchè?, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Compagnoni, L., Manuale di lombricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Lapucci, C., L'economia dei contadini, Libreria Editrice Fiorentina, 2013
- [21-03-2013] ***Proroga Concorsi "Terra, Aria, Fuoco, Acqua. Il Mediterraneo nei quattro elementi" e "Il cibo non è solo cibo"***
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-417 |