Generazione Hashtag. Gli adolescenti dis-connessi tra cyberbullismo, social e scuola.
La Generazione Hashtag, gli adolescenti che già a partire dagli 11 anni vivono sui social e trascorrono il loro tempo sulle chat e sulle App. La generazione che parla con gli # e che usa il telefono anche in maniera distorta. Cyberbullismo, selfie pericolosi, social mode, grooming, sexting, revenge porn; social network e scuola e famiglia, sono le tematiche più attuali e rilevanti da approfondire in maniera multidisciplinare. Un piaga sociale che dilaga anche tra i più piccoli, una gogna mediatica da cui tante volte è veramente difficile uscirne. Comportamenti che hanno causato già troppi suicidi.
Se ne parlerà in un importantissimo evento organizzato dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza, Presidente dott.ssa Maura Manca, alla Biblioteca Nazionale di Roma il 10 di NOVEMBRE, a partire dalle ore 15.00, con i massimi esponenti che lavorano nel settore.
Con l’occasione verrà presentato l’ultimo libro della dott.ssa Maura Manca: GENERAZIONE HASHTAG. Gli Adolescenti Dis-connessi edito da Alpes.
Si parlerà anche del programma MAI PIÙ BULLISMO che andrà in onda a partire da novembre su RAI 2, con Stefano RIZZELLI (Responsabile struttura attualità Rai 2) e Lorenzo TORRACA (CEO di Verve Media Company).
Moderano l’evento il giornalista Paolo Di Giannantonio e il prof. Gianpiero Gamaleri, preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione della Università Uninettuno.
Madrina dell’evento è la bellissima attrice Francesca Chillemi.
L'evento è gratuito.
Scarica il programma completo
10/11/2016
Altre News
- [19-06-2009] Appunti digitali.it - Automobili a idrogeno senza futuro?
- [19-06-2009] Pandct - SMC launches energy saving solutions programme
- [19-06-2009] Kataweb - Decide lo Stato dove inserire gli impianti eolici
- [19-06-2009] VivereMarche.it - Enel: terminato il periodo di negoziazione dei diritti di opzione relativi all’aumento di capitale
- [15-06-2009] TeleBorsa - Prysmian, nuovo contratto da 47 mln per rete energia alta tensione
- [15-06-2009] Ministero dell'Ambiente - Eco-energia: Prestigiacomo, incentivi per biomasse scelte chiare del governo a favore delle fonti pulite
- [15-06-2009] Agipress - Enel e Carabinieri insieme per il risparmio energetico
- [15-06-2009] Technotizie.it - Le 5 migliori tecnologie che sfruttano Fonti Energetiche Rinnovabili
- [15-06-2009] Reserarch4energy - L'influenza della disponibilità energetica sull'indice di sviluppo umano
- [14-05-2009] Adnkronos - Elettricità: Authority, nuove regole per la sicurezza e contenimento dei prezzi
- [14-05-2009] Corriere del Web - Facoltà di Agraria a Bologna, nasce la centrale solare
- [14-05-2009] Bologna 2000 - Scuole e ambiente: al via il bando Infea per l'anno scolastico 2009-2010
- [14-05-2009] Edison - Ricavi in crescita a 3.012 milioni di euro, margine operativo lordo stabile a 295 milioni, risultato netto a 35 milioni di euro
- [10-04-2009] Agi Energia - Ok Prestigiacomo a centrale combinata a Torino Nord
- [09-04-2009] Zero Emission.tv - Puglia, nuova regina del fv in Italia
- [09-04-2009] La Repubblica - Gas, un patto a tre che irrita il Cremlino e la Ue
- [09-04-2009] Agi Energia - Nucleare: Scajola, Centrali non costruite in zone sismiche
- [08-04-2009] Agi Energia - Azienda veneta si aggiudica Energy Globe Award
- [08-04-2009] Zero Emission.TV - Gse: Italia terza nel mondo per potenza installata nel 2008
- [23-03-2009] AgiEnergia - Scajola, a ricerca e università 250mln di fondi
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-419 |