Europa OGGI: Quale futuro per i giovani?
Il 30 maggio 2019 alle 9.15, presso l'AUDITORIUM Enel Viale Regina Margherita 125 Roma, si terrà un dibattito pubblico dal titolo: "Europa OGGI: Quale futuro per i giovani?"
Relatori:
- Dottor Carlo Cottarelli (direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani dell'Università Cattolica)
- Ingegner Stefano Besseghini (presidente dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico)
- Professor Pippo Ranci (advisor scuola di relazione Università Europea)
- Dottor Vincenzo Ranieri (amministratore delegato E-Distribuzione Spa)
- Professor Sergio Garribba (già direttore Generale energia e risorse minerarie)
L'evento è totalmente gratuito ed è dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie superiori.
Gli studenti partecipanti saranno accreditati. Per partecipare è necessario richiedere l’iscrizione, indicando nome, cognome, recapiti e scuola di riferimento inviando una email a
segreteria@museoenergia.it
Gli interventi saranno video ripresi e, previo consenso, pubblicati nel sito www.museoenergia.it
Scarica il programma dell'evento
Vedi l'evento su Facebook
30/05/2019
Altre News
- [09-02-2011] "Affamati di energia" 15 febbraio 2011 ore 16:00
- [21-01-2011] "Risorgimento nucleare?!", a cura di Riccardo Casale
- [20-01-2011] EnergyLab - Energia nucleare in Italia. Come proseguire il percorso
- [20-01-2011] Paolo Pasquinelli e Fabrizio Puccini, Biodiversità dei Licheni-Una lettura del territorio. La Mofeta dei Borboi a Orciatico nell'Alta Valdera, Edizione Regione Toscana Giunta Regionale, dicembre 2010
- [17-01-2011] ENEA - La formazione delle risorse umane nel nuovo programma nucleare italiano
- [12-01-2011] Moncada Lo Giudice, G., Asdrubali, F., FATTORE N - Tutto quello che c'è da sapere sull'energia nucleare, Armando Editore, I libri di Kronos, Roma 2010
- [22-12-2010] Sapienza Università di Roma - MASTER DI 2° LIVELLO in SICUREZZA E PROTEZIONE -
- [06-12-2010] Fiorani, L., Pasini, A., "Il pianeta che scotta: capire il dibattito sui cambiamenti climatici, Città Nuova Editrice, 2010
- [30-11-2010] ENEA - Rapporto Energia e Ambiente
- [29-11-2010] La terra ha bisogno degli uomini
- [23-11-2010] Baini, V., Ferrazzano, V., "Codice dell'Energia Nucleare", a cura di Putti, P.M., Gruppo 24 Ore, 2010
- [23-11-2010] Convenzione ENEA - Regione Lazio
- [23-11-2010] Quartieri, G. "Introduzione alla sicurezza di sistemi nucleari", IBN Editore, 2010
- [27-10-2010] Seconda Conferenza Nazionale sull'Efficienza Energetica
- [27-10-2010] 50 Anni di Energia Nucleare al Centro Ricerche Casaccia ENEA
- [08-10-2010] I giovani e le scienze 2011
- [06-10-2010] Battaglia, F., "Energia nucleare? Sì, per favore...", 21mo Secolo
- [05-10-2010] Battaglia, F., "L'illusione dell'Energia dal Sole", 21mo Secolo
- [16-09-2010] Acqua: le università e le imprese insieme contro gli sprechi.
- [30-07-2010] Il cuore di ITER batte a Frascati
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-420 |
421-422 |