Europa OGGI: Quale futuro per i giovani?
Il 30 maggio 2019 alle 9.15, presso l'AUDITORIUM Enel Viale Regina Margherita 125 Roma, si terrà un dibattito pubblico dal titolo: "Europa OGGI: Quale futuro per i giovani?"
Relatori:
- Dottor Carlo Cottarelli (direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani dell'Università Cattolica)
- Ingegner Stefano Besseghini (presidente dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico)
- Professor Pippo Ranci (advisor scuola di relazione Università Europea)
- Dottor Vincenzo Ranieri (amministratore delegato E-Distribuzione Spa)
- Professor Sergio Garribba (già direttore Generale energia e risorse minerarie)
L'evento è totalmente gratuito ed è dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie superiori.
Gli studenti partecipanti saranno accreditati. Per partecipare è necessario richiedere l’iscrizione, indicando nome, cognome, recapiti e scuola di riferimento inviando una email a
segreteria@museoenergia.it
Gli interventi saranno video ripresi e, previo consenso, pubblicati nel sito www.museoenergia.it
Scarica il programma dell'evento
Vedi l'evento su Facebook
30/05/2019
Altre News
- [19-06-2009] Kataweb - Decide lo Stato dove inserire gli impianti eolici
- [19-06-2009] VivereMarche.it - Enel: terminato il periodo di negoziazione dei diritti di opzione relativi all’aumento di capitale
- [15-06-2009] TeleBorsa - Prysmian, nuovo contratto da 47 mln per rete energia alta tensione
- [15-06-2009] Ministero dell'Ambiente - Eco-energia: Prestigiacomo, incentivi per biomasse scelte chiare del governo a favore delle fonti pulite
- [15-06-2009] Agipress - Enel e Carabinieri insieme per il risparmio energetico
- [15-06-2009] Technotizie.it - Le 5 migliori tecnologie che sfruttano Fonti Energetiche Rinnovabili
- [15-06-2009] Reserarch4energy - L'influenza della disponibilità energetica sull'indice di sviluppo umano
- [14-05-2009] Adnkronos - Elettricità: Authority, nuove regole per la sicurezza e contenimento dei prezzi
- [14-05-2009] Corriere del Web - Facoltà di Agraria a Bologna, nasce la centrale solare
- [14-05-2009] Bologna 2000 - Scuole e ambiente: al via il bando Infea per l'anno scolastico 2009-2010
- [14-05-2009] Edison - Ricavi in crescita a 3.012 milioni di euro, margine operativo lordo stabile a 295 milioni, risultato netto a 35 milioni di euro
- [10-04-2009] Agi Energia - Ok Prestigiacomo a centrale combinata a Torino Nord
- [09-04-2009] Zero Emission.tv - Puglia, nuova regina del fv in Italia
- [09-04-2009] La Repubblica - Gas, un patto a tre che irrita il Cremlino e la Ue
- [09-04-2009] Agi Energia - Nucleare: Scajola, Centrali non costruite in zone sismiche
- [08-04-2009] Agi Energia - Azienda veneta si aggiudica Energy Globe Award
- [08-04-2009] Zero Emission.TV - Gse: Italia terza nel mondo per potenza installata nel 2008
- [23-03-2009] AgiEnergia - Scajola, a ricerca e università 250mln di fondi
- [23-03-2009] AgiEnergia - Microgeneratore eoloco prodotto a Napoli
- [23-03-2009] La Repubblica - Energia verde per il Comune
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-417 |