PLANCKS 2023 a Milano
La finale mondiale del prestigioso concorso di fisica Planck's si terrà a Milano nel 2023.
Il concorso, dedicato agli studenti delle scuole superiori, mira a promuovere l'interesse per la fisica e la scienza in generale, attraverso la risoluzione di problemi e la presentazione di progetti.
La competizione si svolge ogni anno e coinvolge studenti di fisica provenienti da tutto il mondo. L'anno precedente si è tenuta a Monaco, in Germania e quest'anno sarà a Milano, organizzato dall'Associazione Italiana degli Studenti di Fisica (AISF).
Dal 12 al 16 maggio 2023, i partecipanti si confronteranno con affascinanti problemi di fisica e potranno godere di conferenze di alto livello, oltre che visitare laboratori hi-tech e centri di ricerca e divertirsi socializzando.
Maggiori informazioni qui

12/05/2023
Altre News
- [12-01-2011] Moncada Lo Giudice, G., Asdrubali, F., FATTORE N - Tutto quello che c'è da sapere sull'energia nucleare, Armando Editore, I libri di Kronos, Roma 2010
- [22-12-2010] Sapienza Università di Roma - MASTER DI 2° LIVELLO in SICUREZZA E PROTEZIONE -
- [06-12-2010] Fiorani, L., Pasini, A., "Il pianeta che scotta: capire il dibattito sui cambiamenti climatici, Città Nuova Editrice, 2010
- [30-11-2010] ENEA - Rapporto Energia e Ambiente
- [29-11-2010] La terra ha bisogno degli uomini
- [23-11-2010] Baini, V., Ferrazzano, V., "Codice dell'Energia Nucleare", a cura di Putti, P.M., Gruppo 24 Ore, 2010
- [23-11-2010] Convenzione ENEA - Regione Lazio
- [23-11-2010] Quartieri, G. "Introduzione alla sicurezza di sistemi nucleari", IBN Editore, 2010
- [27-10-2010] Seconda Conferenza Nazionale sull'Efficienza Energetica
- [27-10-2010] 50 Anni di Energia Nucleare al Centro Ricerche Casaccia ENEA
- [08-10-2010] I giovani e le scienze 2011
- [06-10-2010] Battaglia, F., "Energia nucleare? Sì, per favore...", 21mo Secolo
- [05-10-2010] Battaglia, F., "L'illusione dell'Energia dal Sole", 21mo Secolo
- [16-09-2010] Acqua: le università e le imprese insieme contro gli sprechi.
- [30-07-2010] Il cuore di ITER batte a Frascati
- [20-07-2010] "Il romanzo, fra arte e poesia"
- [15-07-2010] "Vogliamo le scorie nucleari" In Spagna 11 Comuni si candidano per la discarica dei rifiuti atomici
- [06-07-2010] In Svizzera una centrale ogni 1,5 milioni di abitanti
- [01-07-2010] WATACLIC: Gestire l'acqua per fronteggiare il cambiamento climatico
- [22-06-2010] Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-417 |