Trova le risposte!
Un viaggio esclusivo all'interno dell'energia, concepito e realizzato attraverso nuovi strumenti e linguaggi dove si stimola l'interesse e la creatività dei visitatori.
Ti trovi in: Museo Energia > Profilo Utente
Profilo di Zorzoli
  Nome: Zorzoli  -  Interventi: 2 - Ultima connessione: 02-10-2009 [10:42:14]

Curriculum di Giovan Battista Zorzoli

Laureato in ingegneria elettrotecnica nel 1955.
 
Specializzazione in ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano (1956), alla Pennsylvania State University e all'Argonne National Laboratory  presso Chicago (1957).

Libero docente in Fisica del reattore nucleare nel 1963.
Docente al Politecnico di Milano dal 1960 al 1987, prima in Fisica del reattore nucleare poi in Complementi di Impianti Nucleari.

Fra il 1959 e il 1980 ha svolto attività di ricerca presso il CISE (Segrate- Milano), società per la ricerca e la innovazione, dal 1964 con la qualifica di dirigente, diventandone alla fine (1976-1980) direttore tecnico.

Dal 1977 al 1981 membro del Comitato di Ingegneria e del Comitato Tecnologico del CNR.
Dal 1981 al 1986 membro del Consiglio di Amministrazione dell'ENEA.
Dal 1983 al 1986 presidente della società per la ricerca SIET (Piacenza).
Dal 1987 al 1992  membro del consiglio di amministrazione dell'ENEL. 
Nel 1993-1994 consigliere scientifico del Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

Dal 1995 al 1997 vicepresidente e amministratore delegato della società Technology and Management (presidente: prof. Umberto Colombo), attiva nel campo della consulenza tecnologica, energetica e ambientale; dal 1998 al 2002 amministratore unico di tale società..

Dal 1999 al 2003 vicepresidente della società G.P.D. Global Project Developers, che ha lo scopo di elaborare e realizzare progetti innovativi di sviluppo territoriale e agroindustriale, di cui nel 2001 diventa amministratore delegato
Dal 1996 al 2000 docente al Corso di “Management delle Imprese Energetiche” della LUISS  Management.
Dal 2000 docente al Master presso l’Università di Roma La Sapienza su “Management dell’energia e dell’ambiente”.
Dal 2000 membro del Comitato Scientifico del  Master presso l’Università di Roma La Sapienza su “Management dell’energia e dell’ambiente”.
Dal 1999 al 2022 vicepresidente di ISES Italia (Sez. italiana dell’International Solar Energy Society).
Membro del Comitato Scientifico della rivista “Economia delle fonti di energia e dell’ambiente”.
Membro dell’Associazione Italiana Economisti dell’Energia..
Membro del Comitato Editoriale della rivista “Nuova Energia”.

Autore di un centinaio di pubblicazioni e di una decina di volumi su temi energetici, ambientali e relativi alla ricerca e innovazione, spesso con riferimento alle problematiche dello sviluppo sostenibile.

 
» Indietro