Acqua: le università e le imprese insieme contro gli sprechi.
Federutility e la Conferenza dei Rettori delle Università firmano un protocollo per la ricerca e l’innovazione:
acqua al primo posto, ma anche le tecnologie per le Auto Elettriche.
Roma, 15 settembre 2010
Un accordo destinato ad avere effetto sui servizi che tutti i cittadini utilizzano 24 ore al giorno, tutti i giorni. Le aziende di servizi pubblici locali e le università italiane hanno deciso di collaborare per migliorare - con la tecnologia e la ricerca - l’acqua, il gas, l’energia e l’ambiente.
Federutility e la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) hanno infatti siglato nel pomeriggio un protocollo d’intesa con il quale si individuano i settori nei quali le aziende sosterranno la ricerca scientifica delle università.
Attraverso il nuovo accordo saranno attivati anche finanziamenti nazionali ed internazionali per: metodi di ricerca delle perdite negli acquedotti, nuove tecnologie per la depurazione, sistemi di domotica per l’energia ed il gas, sistemi innovativi di misura e di telecontrollo e tecnologie per lo smaltimento dei rifiuti.
Per Federutility non si tratta di mecenatismo verso le università, ma di vera e propria ricerca applicata che porta benefici anche economici, misurabili.
In Italia sono già previsti 25 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 5 anni, secondo Federutility l’adozione di soluzioni ad alto livello tecnologico, può ridurre sensibilmente i costi operativi con benefici diretti sia per i consumatori che per l’ambiente.
L’acqua, per la sua importanza ed universalità, è al primo posto nell’impegno sottoscritto, ma sono compresi tutti gli altri settori legati all’ambiente e all’energia, come – ad esempio – i progetti per le infrastrutture di ricarica delle auto elettriche (già state avviati in via sperimentale in alcune città come Milano).
Per le auto elettriche come per gli altri settori di ricerca, il protocollo Federutility - CRUI resta aperto a collaborazioni con altre federazioni (ad esempio del sistema di Confindustria) e con l’intera comunità scientifica universitaria.
16/09/2010
Altre News
- [17-06-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS -GIOVEDI' 20 GIUGNO ORE 15:30
- [03-06-2013] Premiazione Concorsi "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 4 Giugno 2013 ore 9:30
- [29-05-2013] Premiazione Concorso "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 31 Maggio ore 10:30
- [15-05-2013] Premiazione Concorso " Acqua,Fuoco,Terra,Aria " - 20 Maggio ore 12:00
- [06-05-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - MERCOLEDI' 29 MAGGIO ORE 17:00
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Giovedì 23 Maggio ore 11:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Lunedì 13 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Mercoledì 8 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] Convegno scientifico sugli eventi franosi in Italia - Matera, dal 2 al 4 Maggio -
- [23-04-2013] La Matematica della natura -Fulvio Bongiorno - Giuseppe Luzi-
- [18-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - GIOVEDI' 18 APRILE 2013 ORE 16.30
- [23-04-2013] L'emigrazione italiana in Argentina - Martedì 23 Aprile 2013 ore 17:00
- [22-04-2013] Cerimonia di Premiazione della quarta edizione del concorso fotografico "Obiettivo Terra" - Lunedì 22 Aprile 2013 ore 11.30
- [26-03-2013] Memento evento Società Geografica Italiana onlus - Giovedì 28 marzo 2013, ore 16.30
- [25-03-2013] Franchi, M., Il senso del consumo, Bruno Mondadori
- [25-03-2013] Presentazione del volume "Carte come armi. Geopolitica, cartografia, comunicazione" 27 marzo 2013, ore 17.00
- [22-03-2013] Manenti, G., Sala, C., Alle radici dell'agricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] De Ravignan, F., La fame: perchè?, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Compagnoni, L., Manuale di lombricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Lapucci, C., L'economia dei contadini, Libreria Editrice Fiorentina, 2013
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-417 |