Giunti al termine i Corsi del Progetto Energizziamoci
Il 2 Maggio 2018 si sono conclusi i corsi del progetto Energizziamoci dell’Istituto Comprensivo di Riano.
I bambini hanno potuto comprendere il problema energetico, le ripercussioni dell’utilizzo delle energie fossili sull’ambiente e sulla nostra salute e l’ampio panorama delle fonti di energie rinnovabili: eolica, idrica, biomasse, rifiuti umidi, solare, ecc.
Tutto questo fatto in modo nuovo…con la sperimentazione!
Comprendere che cos’è l’energia, la corrente elettrica, come questa si riesca a produrre da petrolio, metano, carbone, ma anche da qualsiasi forza che faccia muovere l’alternatore o dalla frutta e dalla verdura per arrivare alla costruzione di un mini impianto fotovoltaico, non fatto con la silice, ma con i pigmenti dei mirtilli…tutto questo e molto di più al centro degli incontri che hanno coinvolto le classi.
I concetti chiave del percorso formativo/laboratoriale sono stati ripresi in chiave artistica, ogni classe ha costruito il proprio libro personalizzato dell’Energia che rimarrà come promemoria dei concetti appresi, personalizzazione personale del percorso, lavoro di gruppo e ricordo dl progetto.
La vera scoperta e il vero messaggio per i ragazzi portano come sempre all’OSSERVAZIONE della natura per capire la realtà che ci circonda, da essa infatti noi possiamo apprendere grandi cose che ci servono da input per la nostra quotidianità, scoperte appilcabili anche a casa come il forno solare o come sfruttare i microrganismi anaerobici per produrre Bio-metano dagli scarti della nostra cucina.
Il 17 Maggio i genitori delle classi partecipanti sono invitati alla caccia al tesoro al parco della Rosta. Un modo nuovo di testare le competenze apprese, attraverso prove che riguardano i corsi svolti, e condividerli con genitori e amici che saranno parte attiva della squadra.

10/05/2018
Altre News
- [19-06-2009] Kataweb - Decide lo Stato dove inserire gli impianti eolici
- [19-06-2009] VivereMarche.it - Enel: terminato il periodo di negoziazione dei diritti di opzione relativi all’aumento di capitale
- [15-06-2009] TeleBorsa - Prysmian, nuovo contratto da 47 mln per rete energia alta tensione
- [15-06-2009] Ministero dell'Ambiente - Eco-energia: Prestigiacomo, incentivi per biomasse scelte chiare del governo a favore delle fonti pulite
- [15-06-2009] Agipress - Enel e Carabinieri insieme per il risparmio energetico
- [15-06-2009] Technotizie.it - Le 5 migliori tecnologie che sfruttano Fonti Energetiche Rinnovabili
- [15-06-2009] Reserarch4energy - L'influenza della disponibilità energetica sull'indice di sviluppo umano
- [14-05-2009] Adnkronos - Elettricità: Authority, nuove regole per la sicurezza e contenimento dei prezzi
- [14-05-2009] Corriere del Web - Facoltà di Agraria a Bologna, nasce la centrale solare
- [14-05-2009] Bologna 2000 - Scuole e ambiente: al via il bando Infea per l'anno scolastico 2009-2010
- [14-05-2009] Edison - Ricavi in crescita a 3.012 milioni di euro, margine operativo lordo stabile a 295 milioni, risultato netto a 35 milioni di euro
- [10-04-2009] Agi Energia - Ok Prestigiacomo a centrale combinata a Torino Nord
- [09-04-2009] Zero Emission.tv - Puglia, nuova regina del fv in Italia
- [09-04-2009] La Repubblica - Gas, un patto a tre che irrita il Cremlino e la Ue
- [09-04-2009] Agi Energia - Nucleare: Scajola, Centrali non costruite in zone sismiche
- [08-04-2009] Agi Energia - Azienda veneta si aggiudica Energy Globe Award
- [08-04-2009] Zero Emission.TV - Gse: Italia terza nel mondo per potenza installata nel 2008
- [23-03-2009] AgiEnergia - Scajola, a ricerca e università 250mln di fondi
- [23-03-2009] AgiEnergia - Microgeneratore eoloco prodotto a Napoli
- [23-03-2009] La Repubblica - Energia verde per il Comune
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-417 |