PLANCKS 2023 a Milano
La finale mondiale del prestigioso concorso di fisica Planck's si terrà a Milano nel 2023.
Il concorso, dedicato agli studenti delle scuole superiori, mira a promuovere l'interesse per la fisica e la scienza in generale, attraverso la risoluzione di problemi e la presentazione di progetti.
La competizione si svolge ogni anno e coinvolge studenti di fisica provenienti da tutto il mondo. L'anno precedente si è tenuta a Monaco, in Germania e quest'anno sarà a Milano, organizzato dall'Associazione Italiana degli Studenti di Fisica (AISF).
Dal 12 al 16 maggio 2023, i partecipanti si confronteranno con affascinanti problemi di fisica e potranno godere di conferenze di alto livello, oltre che visitare laboratori hi-tech e centri di ricerca e divertirsi socializzando.
Maggiori informazioni qui
12/05/2023
Altre News
- [22-03-2013] Manenti, G., Sala, C., Alle radici dell'agricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] De Ravignan, F., La fame: perchè?, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Compagnoni, L., Manuale di lombricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Lapucci, C., L'economia dei contadini, Libreria Editrice Fiorentina, 2013
- [21-03-2013] ***Proroga Concorsi "Terra, Aria, Fuoco, Acqua. Il Mediterraneo nei quattro elementi" e "Il cibo non è solo cibo"***
- [21-02-2013] Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema - Unesco
- [01-02-2013] Francesco Fedele presenta "Il cuore dei giovani" - Roma, 8 febbraio ore 18.30
- [29-01-2013] Gisotti, G., Il dissesto idrogeologico. Previsione, prevenzione e mitigazione del rischio. Martedì 12 febbraio 2013, ore 17.00
- [29-01-2013] Conferenza nazionale sul rischio idrogeologico - 6 febbraio 2013, Roma
- [05-12-2012] Atomi per la Pace - Milano 15 dicembre 2012, ore 17.00
- [05-12-2012] Neapolitan Contamination - Domenica 16 dicembre, ore 16.00
- [30-10-2012] Inaugurata la PET all'ospedale di Aosta
- [12-10-2012] Pallottino, G. V., La fisica della sobrietà. Ne basta la metà o ancora meno, Edizioni Dedalo, 2012
- [11-10-2012] Vigotti, R., Energia dal deserto. I grandi progetti per le rinnovabili nel Mediterraneo, Edizioni Ambiente
- [01-10-2012] Gisotti, G., Il dissesto idrogeologico. Previsione, prevenzione e mitigazione del rischio, Dario Flaccovio Editore, 2012
- [13-09-2012] Festival Musicale del Mediterraneo
- [06-06-2012] Impariamo dall’Acqua – Spazio alle Idee! al MIUR
- [12-03-2012] Acqua: "dall'Italia ok a autotassazione per l'acqua per i paesi in via di sviluppo"
- [31-01-2012] Sorcinelli, P., Storia sociale dell'acqua. Riti e culture, Bruno Mondadori, 1998
- [27-01-2012] SOLAR DECATHLON Europe
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-420 |
421-422 |