Baini, V., Ferrazzano, V., "Codice dell'Energia Nucleare", a cura di Putti, P.M., Gruppo 24 Ore, 2010


L'opera raccoglie per la prima volta le norme che disciplinano i molteplici aspetti relativi all'esercizio delle attività nucleari industriali: non solo la sicurezza degli impianti, la radioprotezione (del pubblico, dei lavoratori e dell'ambiente), la responsabilità civile nucleare, i trasporti delle materie radioattive, la protezione e il controllo delle materie nucleari, la gestione delle sorgenti radioattive, il decommissioning e la gestione dei residui radioattivi, ma anche la protezione fisica degli impianti e dei materiali contro atti illeciti, la gestione delle situazioni di crisi e di emergenza radiologica. La raccolta, senza voler aspirare alla completezza (particolarmente difficile per una materia ancora in fieri e ancorata alla evoluzione della tecnica), si propone come strumento ordinato di consultazione sia per gli operatori e i tecnici del settore che per i giuristi impegnati nello studio delle tematiche dell'energia nucleare.
Pietro Maria Putti, avvocato, professore all'Università Politecnica delle Marche, Sub Commissario dell'ENEA, assiste da anni le imprese (sia italiane che estere) operanti nel settore nucleare.
Valentina Baini, avvocato, dottore di ricerca, esperta di diritto nucleare. E' autrice di pubblicazioni sui temi della normativa delle attività nucleari, in particolare nel settore della responsabilità civile.
Vincenzo Ferrazzano, avvocato, responsabile dell'ufficio legale della Sogin S.p.A., membro del Nuclear Law Committee (Nuclear Energy Agency), è autore di articoli e pubblicazioni in diritto dell'energia nucleare.
Prefazione
Introduzione
Guida alla lettura
Indice generale
23/11/2010
Altre News
- [17-06-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS -GIOVEDI' 20 GIUGNO ORE 15:30
- [03-06-2013] Premiazione Concorsi "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 4 Giugno 2013 ore 9:30
- [29-05-2013] Premiazione Concorso "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 31 Maggio ore 10:30
- [15-05-2013] Premiazione Concorso " Acqua,Fuoco,Terra,Aria " - 20 Maggio ore 12:00
- [06-05-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - MERCOLEDI' 29 MAGGIO ORE 17:00
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Giovedì 23 Maggio ore 11:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Lunedì 13 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - Mercoledì 8 Maggio ORE 17:00 -
- [26-04-2013] Convegno scientifico sugli eventi franosi in Italia - Matera, dal 2 al 4 Maggio -
- [23-04-2013] La Matematica della natura -Fulvio Bongiorno - Giuseppe Luzi-
- [18-04-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - GIOVEDI' 18 APRILE 2013 ORE 16.30
- [23-04-2013] L'emigrazione italiana in Argentina - Martedì 23 Aprile 2013 ore 17:00
- [22-04-2013] Cerimonia di Premiazione della quarta edizione del concorso fotografico "Obiettivo Terra" - Lunedì 22 Aprile 2013 ore 11.30
- [26-03-2013] Memento evento Società Geografica Italiana onlus - Giovedì 28 marzo 2013, ore 16.30
- [25-03-2013] Franchi, M., Il senso del consumo, Bruno Mondadori
- [25-03-2013] Presentazione del volume "Carte come armi. Geopolitica, cartografia, comunicazione" 27 marzo 2013, ore 17.00
- [22-03-2013] Manenti, G., Sala, C., Alle radici dell'agricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] De Ravignan, F., La fame: perchè?, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Compagnoni, L., Manuale di lombricoltura, Libreria Editrice Fiorentina, 2012
- [22-03-2013] Lapucci, C., L'economia dei contadini, Libreria Editrice Fiorentina, 2013
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-417 |