Torna la Notte Europea dei Ricercatori a Roma Tre
L'Università Roma Tre vi invita alla Notte Europea dei Ricercatori che quest’anno si svolgerà interamente online dal 23 al 27 novembre 2020. La partecipazione, come sempre, è gratuita. Il programma completo è disponibile sul sito http://nottericerca.uniroma3.it
Una scienza accessibile e divertente, in grado di generare consapevolezza su quanto sta accadendo al nostro pianeta e gli strumenti che abbiamo per combattere, o meglio, resiliere al cambiamento climatico e all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo. È EnhAnce Resilience Through Humanity, con l'acronimo EARTH, Terra, il tema della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici organizzata da Frascati Scienza e promossa dalla Commissione Europea. Come ogni anno, Roma Tre partecipa al progetto come partner di Frascati Scienza, con un programma distribuito lungo tutta la settimana dal 23 al 27 novembre, in modalità esclusivamente online.
Tra le attività in programma troverai anche:
- Parola ai ricercatori: diamo voce ai protagonisti della Ricerca a Roma Tre, con la possibilità da intervenire in diretta; tra gli argomenti troviamo buchi neri, esplorazione dello spazio, storia della geometria, aeronautica, terremoti, meccanica celeste... e un virus con cui ci tocca quotidianamente fare i conti.
- Rubriche: tutti i giorni ci sarà la possibilità di seguire i nostri ricercatori e ricercatrici su diversi argomenti come meteoriti, osservazioni al telescopio, visite ai laboratori di Ingegneria, e tanta matematica nell'Architettura o in giro per la città.
- Approfondimenti: brevi e informali conferenze, collocate nella fascia del tardo pomeriggio. Si parlerà di cambiamenti climatici, Fisica Quantistica, dinosauri, vulcani, la matematica nell'arte, e in chiusura un connubio tra musica e intelligenza artificiale.
- Laboratori e giochi scientifici: esperimenti da vedere (e qualche volta, da rifare a casa) per tutte le età. Costruire un vulcano, osservare le stagioni e i fusi orari, capire i terremoti, immergersi nella realtà virtuale. E non potevano mancare i giochi scientifici per i più piccoli.
Ci vediamo online dal 23 al 27 novembre su nottericerca.uniroma3.it
23/11/2020
Altre News
- [06-02-2014] Convegno/Dibattito "Il riordino territoriale in Italia"
- [29-01-2014] Presentazione del volume "Nettare di Dioniso la vite e il vino attraverso le parole degli antichi"
- [29-01-2014] Prima iniziativa quale contributo della Geografia ai temi presi in considerazione dall’Expo.
- [24-01-2014] Manifestazione per la posa di una targa commemorativa per il bicentenario della morte di Giovanni Antonio Rizzi Zannoni (1736-1814)
- [22-01-2014] Presentazione volume “ITATOUR. Visioni territoriali e nuove mobilità. Progetti integrati per il turismo nella città e nell’ambiente”
- [10-12-2013] Presentazione del volume "Geopolitica dei Trasporti"
- [11-12-2013] Presentazione del volume "Atlante Ortofotocartografico 2D e 3D dei Centri Storici della Provincia di Savona
- [19-11-2013] Roma INCISA - Piante Prospettiche – Vedute panoramiche Scorci caratteristici – Costumi pittoreschi
- [11-10-2013] FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA 16 Ottobre 2013 ore 17:00
- [08-10-2013] Lineamenti di storia della cartografia italiana 9 Ottobre 2013 ore 17:30
- [08-10-2013] IL MOMENTO DELL'AFRICA: nuove prospettive per le relazioni italo - africane 11 Ottobre 2013
- [01-10-2013] Alle armi, cittadini a rischio 14 e 15 Ottobre
- [25-09-2013] III GIORNATA INTERNAZIONALE DI STUDI SUL PAESAGGIO "DARE SENSO AL PAESAGGIO. LE MOLTE DIREZIONI DELL'ESPERIENZA PAESISTICA" 21 e 22 Ottobre
- [19-09-2013] VI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO - 26-29 SETTEMBRE 2013
- [02-08-2013] Bando per la selezione degli allievi corso di: Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali, delle produzioni tipiche e della filiera turistica.
- [17-06-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS -GIOVEDI' 20 GIUGNO ORE 15:30
- [03-06-2013] Premiazione Concorsi "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 4 Giugno 2013 ore 9:30
- [29-05-2013] Premiazione Concorso "Acqua,Fuoco,Terra,Aria" e "Cibo non è solo Cibo" - 31 Maggio ore 10:30
- [15-05-2013] Premiazione Concorso " Acqua,Fuoco,Terra,Aria " - 20 Maggio ore 12:00
- [06-05-2013] INVITO SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ONLUS - MERCOLEDI' 29 MAGGIO ORE 17:00
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-413 |