Europa OGGI: Quale futuro per i giovani?
Il 30 maggio 2019 alle 9.15, presso l'AUDITORIUM Enel Viale Regina Margherita 125 Roma, si terrà un dibattito pubblico dal titolo: "Europa OGGI: Quale futuro per i giovani?"
Relatori:
- Dottor Carlo Cottarelli (direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani dell'Università Cattolica)
- Ingegner Stefano Besseghini (presidente dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico)
- Professor Pippo Ranci (advisor scuola di relazione Università Europea)
- Dottor Vincenzo Ranieri (amministratore delegato E-Distribuzione Spa)
- Professor Sergio Garribba (già direttore Generale energia e risorse minerarie)
L'evento è totalmente gratuito ed è dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie superiori.
Gli studenti partecipanti saranno accreditati. Per partecipare è necessario richiedere l’iscrizione, indicando nome, cognome, recapiti e scuola di riferimento inviando una email a
segreteria@museoenergia.it
Gli interventi saranno video ripresi e, previo consenso, pubblicati nel sito www.museoenergia.it
Scarica il programma dell'evento
Vedi l'evento su Facebook
30/05/2019
Altre News
- [19-10-2017] Arquata, 25 studenti scoprono il mondo dell'energia
- [01-06-2017] Energia, economia, lavoro: le prospettive e nuove opportunità del futuro prossimo
- [11-04-2017] Lectio Magistralis su "Nanotecnologie" dell'ing. Daniele Verdemare a Roma
- [31-03-2017] CONVEGNO IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO EUROPEO TRA LIBERALIZZAZIONE, CONCORRENZA E GEOPOLITICA
- [30-03-2017] Che cos'è l'energia oggi? Lectio magistralis di Patrizia Cardillo
- [16-02-2017] MEDICINA OLISTICA E ALLOPATICA A CONFRONTO: Equilibrio biofisico e benessere personale
- [06-12-2016] Il mondo tra trent'anni: è possibile arrivare ad uno sviluppo sostenibile?
- [29-11-2016] "Evoluzioni in campo aeronautico", Lectio Magistralis del generale Francesco Langella all'istituto Newton
- [21-11-2016] Sergio Garribba - Efficienza energetica, 21-22 novembre 2016 - Presentazione
- [15-11-2016] CONCORSO Scuola: spazio al tuo futuro. LA ISS: "innovatio, scientia, sapientia"
- [10-11-2016] Generazione Hashtag. Gli adolescenti dis-connessi tra cyberbullismo, social e scuola.
- [04-10-2016] Intorno alla Geografia Politica. Epistemologia, teoria, analisi empirica
- [13-10-2016] 13 Ottobre 2016 - Convegno: Sostenere la sostenibilità del Turismo
- [29-08-2016] TERREMOTO AMATRICE: DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI E PROGETTO BAMBINI UNITALSI AL VIA RACCOLTA FONDI PER ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO
- [19-05-2016] Mostra “PEREGRINATIO SANCTA: LE BOLLE DEI GIUBILEI DALL’ARCHIVIO SEGRETO VATICANO”
- [13-05-2016] ART ROME – Mostra Collettiva
- [06-05-2016] Presentazione del Dossier "Ecosistema a Rischio" - Legambiente - Roma 17 maggio 2016
- [06-05-2016] Presentazione del Libro "Lo Stato Parallelo"- Roma, 12 maggio 2016
- [23-02-2016] Quale “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza?
- [21-01-2016] Presentazione del libro "Il mestiere della scienza" di Carlo E. Bottani
1-20 |
21-40 |
41-60 |
61-80 |
81-100 |
101-120 |
121-140 |
141-160 |
161-180 |
181-200 |
201-220 |
221-240 |
241-260 |
261-280 |
281-300 |
301-320 |
321-340 |
341-360 |
361-380 |
381-400 |
401-420 |
421-422 |