Trova le risposte!
Un viaggio esclusivo all'interno dell'energia, concepito e realizzato attraverso nuovi strumenti e linguaggi dove si stimola l'interesse e la creatività dei visitatori.
Ti trovi in: Museo Energia > Eventi
Una visione dei sistemi energetici nazionali ed europei e una comparazione con il sistema energetico americano” - Lezione Ambasciata Americana - Parte 2°

“Una visione dei sistemi energetici nazionali ed europei e una comparazione con il sistema energetico americano” è il titolo della lezione/incontro che si è tenuta lo scorso 11 Giugno, promossa e organizzata dal Museo dell’Energia, per la quale l’’Ambasciata Americana di Roma ha aperto le sue sale ed ha ospitato 100 ragazzi del Liceo Farnesina condotti dalla Preside Olga Olivieri.

La lezione si è svolta interamente in linguaInglese ed è stata tenuta dal Dott. Mark Hopkins - Director of International Energy Efficiency – e dal Dott. Andrea Ketoff – Direttore Generale di Assomineraria - che hanno affrontato i temi dei sistemi energetici nazionali ed europei fino ad arrivare ad una comparazione con quello americano, per dare una visione completa ed esaustiva ai 100 giovani ragazzi presenti nella sala.

Gli Esperti Invitati all'Evento e visibili nei video seguenti:

Marck Hopkins  - Director of International Energy Efficiency;

Andrea Ketoff  - Direttore Generale di Assomineraria (presente nel Museo con vari articoli);

Sebastiano Fulci - Consigliere Diplomatico del Ministro Pubblica Istruzione  - ore 10:00 per saluto all’Ambasciata e al Progetto Museo Energia

Thierry Normand  – Amministratore Delegato di  TOTAL;

Roberto Pasolini  –  Direttore Commerciale e Comunicazione TOTAL;

Giacinto Filippelli  – Amministratore Delegato ACEA Electrabel;

Gianni Bidini  – Preside della Facoltà d’Ingegneria di Perugia (presente nel Museo con vari articoli);

Luca Moretti  – Direttore Relazioni Internazionali  Università di Perugia;

Olga Olivieri  – Dirigente scolastico Liceo Scientifico Farnesina;

Rinaldo Sorgenti  – Vice Presidente Assocarboni (presente nel Museo con vari articoli);

Elisabetta Pasta  – Capo Ufficio Enea;

Agostino Mathis –Enea (presente nel Museo con vari articoli).

11/06/2009

Eventi

Iniziative Museo