24 Novembre 2011 - Impariamo dall'Acqua, Presentazione - Roma
Si è tenuta lo scorso 24 novembre, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi "Roma Tre", la presentazione del progetto 'IMPARIAMO DALL'ACQUA' organizzato e promosso dall'Associazione Museo Energia con il patrocinio dell’Università degli Studi "Roma Tre", dell’ANP Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, ed in collaborazione con il Comitato per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica del MIUR.
Dopo il saluto introduttivo del Prof. Paolo Mele, Preside della Facoltà di Ingegneria, e l'intervento del Prof. Massimo Margottini, Coordinatore GLOA - Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo, Università degli Studi "Roma Tre", il Prof. Fulvio Bongiorno, Presidente dell'Associazione Museo Energia nonchè Docente di Analisi Matematica e Calcolo Numerico della Facoltà ospitante, ha illustrato le motivazioni dell'iniziativa e gli scopi dell'associazione.
L'incontro è poi proseguito con un'anticipazione di quello che saranno i workshop tematici dedicati ai docenti. Sono, infatti, intervenuti l'Ing. Giorgio Cesari, Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Fiume Tevere, l'Ing. Renato Drusiani, Direttore Area Idrica di Federutility, e il Prof. Luigi Campanella del Dipartimento di Chimica, Università degli Studi "La Sapienza". A concludere l'evento il Prof. Mario Rusconi, Presidente dell'ANP Struttura provinciale di Roma e Dirigente Scolastico presso il Liceo Scientifico "I. Newton" di Roma.
Prof. Paolo Mele, Preside Facoltà di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre Saluto di benvenuto
Prof. Massimo Margottini, Coordinatore GLOA Università desli Studi Roma Tre Flessibilità del curricolo e orientamento
Prof. Fulvio Bongiorno , Presidente Associazione Museo Energia Impariamo dall'Acqua: motivazioni, obiettivi e struttura dell'iniziativa
Ing. Giorgio Cesari , Segretario Generale Autorità di Bacino del Fiume Tevere L'acqua: uso responsabile per lo sviluppo sostenibile
Ing. Renato Drusiani , Direttore Area Idrica Federutility Acqua tra pace e contrasti
Prof. Luigi Campanella , Dipartimento di Chimica Università degli Studi La Sapienza L'acqua: un indicatore di qualità ambientale e sociale
Prof. Mario Rusconi, Presidente ANP Struttura provinciale di Roma Azioni educative per la sostenibilità
30/11/2011
Eventi Iniziative Museo
[07-02-2019] Alternanza Scuola-Lavoro 2018-2019
[17-05-2018] Energizziamoci!
[23-07-2017] Cottarelli- Energia, economia, lavoro 1 giugno 2017 AuditoriumEnel: i video
[21-11-2016] Lectio Magistralis "Evoluzioni in campo aeronautico", generale Francesco Langella
[30-05-2016] 22 marzo 2016 - Fondo Monetario Internazionale e Debito pubblico: a lezione di economia da Carlo Cottarelli - IIS Ghisleri di Cremona
[18-05-2016] 21 aprile 2016 - Premiazione "CERTAMEN" - IIS "Croce - Aleramo" - Roma
[16-11-2015] 6 novembre 2015 - "ENERGIA, AMBIENTE, VITA: Prospettive odierne e future su acqua, cibo ed economia" - Università Roma Tre
[06-11-2015] "ENERGIA, AMBIENTE, VITA" - Prospettive odierne e future su acqua, cibo ed economia.
[31-05-2015] 31 marzo 2015 - "LA GRANDE SFIDA DELL'UNIONE ENERGETICA PER L'EUROPA"
[26-03-2015] 26 marzo 2015 - Premiazione "CERTAMEN" - Liceo Scientifico "Benedetto Croce"
[20-03-2015] 20 marzo 2015 - XV GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - Accademia dei Lincei
[12-06-2014] 19 maggio 2014 - "Breve lezione di Fisica e di Matematica" - Liceo Scientifico "Isacco Newton" di Roma
[21-05-2014] 21 maggio 2014 - "L'Energia Oggi" - Istituto "Vittorio Colonna" di Roma
[16-05-2014] "Il Mondo Dell'Energia Oggi"
[16-05-2014] "L'Energia Oggi"
[11-02-2014] "Digitalizzazione e Futuro" - Istituto "Impallomeni" di Milazzo - 13 febbraio 2014
[08-11-2013] 8 e 9 Novembre 2013 - "Digitalizzazione e futuro" e presentazione del libro "Avrei voluto capire la matematica" - Liceo Scientifico "Dante Alighieri" di Matera
[24-01-2013] 23 Gennaio 2013 - Gli attori mediterranei tra sviluppo, innovazione, energia e ambiente. Il Mediterraneo tra realtà e prospettive energetiche - Roma
[12-12-2012] 11 Dicembre 2012 - Gli attori mediterranei tra sviluppo, innovazione, energia e ambiente. Mediterraneo: la partita energetica dell'Italia - Roma
[30-11-2012] 29 Novembre 2012 - Alluvioni in Italia, Sandy and Global Warming, is there a connection? - L.S.C.S. "Democrito", Roma
[22-11-2012] 21 Novembre 2012 - Gli attori mediterranei tra sviluppo, innovazione, energia e ambiente. Mediterraneo: la grande risorsa di tanti paesi - Roma
[21-11-2012] 20 Novembre 2012 - I E.A.T. energia, alimentazione e teenagers, Presentazione - Roma
[28-05-2012] 28 Maggio 2012 - L'AEEG a difesa del consumatore - I.I.S. "Carlo Cattaneo", Roma
[24-05-2012] 24 Maggio 2012 - Come "funziona" il mondo dell'energia: approvvigionamento, sicurezza e costi - I.I.S. "Vittoria Colonna", Roma
[15-05-2012] 15 Maggio 2012 - Il costo dell'energia in Italia - I.T.I.S. "Giovanni XXIII", Roma
[11-05-2012] 11 Maggio 2012 - L'Efficienza Energetica: usare l'energia in modo "intelligente" - L.S.S. "Farnesina", Roma
[05-05-2012] 4 Maggio 2012 - AEEG: l'arbitro nel mondo dell'energia - L.S.S. "Isacco Newton", Roma
[19-04-2012] 18 Aprile 2012 - Cerimonia conclusiva e Spazio Espositivo del Progetto "Impariamo dall'Acqua"
[04-04-2012] Lezione all'I.T.I.S "M. Faraday" - Ostia, 4 aprile 2012 - L'energia dell'acqua
[08-03-2012] 7 Marzo 2012 - Acqua: risorsa preziosa e servizio industriale - I.T.C.G. "Carlo Matteucci", Roma
[29-02-2012] 28 Febbraio 2012 - Approvvigionamento idrico a Roma dall'età antica ai giorni nostri e Acqua Musica e Parole - I.I.S. "Vittoria Colonna", Roma
[25-02-2012] 24 Febbraio 2012 - L'acqua nella vita di tutti i giorni - I.S.I.S "Giorgio Ambrosoli", Roma
[23-02-2012] 22 Febbraio 2012 - L'Acqua che beviamo - I.I.S. "Gaetano De Sanctis", Roma
[17-02-2012] 16 Febbraio 2012 - Acqua, ma quanto mi costi? - I.I.S. "Jean Piaget", Roma
[16-02-2012] 15 Febbraio 2012 - Ritorno alle origini - la restituzione dell'acqua dopo il suo utilizzo - I.I.S. "Jean Piaget", Roma
[22-12-2011] 15 Dicembre 2011 - Impariamo dall'Acqua - Roma
[21-12-2011] 14 Dicembre 2011 - Impariamo dall'Acqua - Roma
[11-09-2011] 10 Settembre 2011 - Le frontiere della ricerca scientifica - Quarrata
[21-05-2011] 20 Maggio 2011 - Le prospettive nucleari dopo Fukushima - I.I.S. "Vittoria Colonna", Roma
[05-05-2011] 4 Maggio 2011 - L'Energia per i cittadini di domani - Roma
[06-04-2011] 5 Aprile 2011 - Youth Change Week - Roma
[01-03-2011] 28 Febbraio 2011 - Acqua: una risorsa da conoscere, un bene da preservare - Pistoia
[26-02-2011] 25 Febbraio 2011 - Acqua: una risorsa da conoscere, un bene da preservare - Pistoia
[11-09-2010] 10 Settembre 2010 - ZeroEmission - Roma
[10-05-2010] 10 Maggio 2010 - Ambasciata della Repubblica Slovacca - Roma
[03-05-2010] Storia del nucleare - Lezione all'IIS G. De Sanctis - Ing. Ugo Spezia - PRIMA PARTE
[03-05-2010] Storia del nucleare - Lezione all'IIS G. De Sanctis - Ing. Ugo Spezia - SECONDA PARTE
[30-04-2010] I controlli ambientali - Lezione all' ISS V. Gassman - Ing. Gianluca Gorini - SECONDA PARTE
[29-04-2010] Gli impianti nucleari di nuova concezione - Lezione al Liceo I. Newton - Ing. Luigi Brusa - PRIMA PARTE
[29-04-2010] I controlli ambientali - Lezione all' ISS V. Gassman - Ing. Gianluca Gorini - PRIMA PARTE
[28-04-2010] Gli impianti nucleari di nuova concezione - Lezione al Liceo I. Newton - Ing. Luigi Brusa - TERZA PARTE
[27-04-2010] Gli impianti nucleari di nuova concezione - Lezione al Liceo Isacco Newton tenuta dal Ing. Luigi Brusa - 2010 - PARTE SECONDA -
[22-04-2010] 21 Aprile 2010 - Casa Argentina - Roma
[14-04-2010] 13 Aprile 2010 - Istituto Sant'Angela Merici - Milano
[09-04-2010] 8 Aprile 2010 - Il rilascio degli incentivi all’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili - L.S.S. "I. Newton", Roma
[08-04-2010] 7 Aprile 2010 - Il sistema di incentivazione dell'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici e da impianti termodinamici - I.M.S. "V. Gassman", Roma
[27-03-2010] 26 Marzo 2010 - La direttiva europea 2009/28/CE per l'incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili - I.I.S. "G. De Sanctis", Roma
[26-03-2010] 25 Marzo 2010 - Sistema Energetico Nazionale - L.S.S. "I. Newton", Roma
[05-02-2010] 4 Febbraio 2010 - Palazzo Farnese - Roma
[04-02-2010] Museo Energia presenta: Lezione /incontro all'Ambasciata di Francia con i ragazzi dei Licei Scientifici "Newton" , "Farnesina" e "De Sanctis" di Roma
[05-11-2009] Museo Energia Presenta a Genova il Convegno - Ingenium in Genua: piccole imprese, grande innovazione -
[16-10-2009] 15 Ottobre 2009 - Oceani, CO2, Clima, Energia e Nucleare - L.S.S. "Isacco Newton", Roma
[11-06-2009] Una visione dei sistemi energetici nazionali ed europei e una comparazione con il sistema energetico americano” - Lezione Ambasciata Americana - Parte 1°
[11-06-2009] Una visione dei sistemi energetici nazionali ed europei e una comparazione con il sistema energetico americano” - Lezione Ambasciata Americana - Parte 2°
[11-06-2009] Una visione dei sistemi energetici nazionali ed europei e una comparazione con il sistema energetico americano” - Lezione Ambasciata Americana - Parte 3°
[09-06-2009] Museo energia - Evento Ambasciata Americana
[08-06-2009] Museo Energia presenta “Quale politica per l’energia? Scelte nazionali e integrazione europea” - Lezione tenuta dal Professor Sergio Garribba
[03-04-2009] Lezione al Liceo Ginnasio Gaetano De Sanctis di Roma
[17-03-2009] Produzione di Energia da Rinnovabili - Fabrizio Tomada - Liceo Farnesina, Roma - 5 marzo 2009
[17-03-2009] Domande degli studenti, risponde Ugo Spezia - Liceo Farnesina, Roma - 5 marzo 2009
[17-03-2009] La Produzione di Energia Elettrica: Tecnologie, Combusitibli, Aspetti Ambientali - Fabio Chiaravalli - Liceo Farnesina, Roma - 5 marzo 2009
[17-03-2009] Rapporto tra Energia e Ambiente - Paolo Togni - Liceo Farnesina, Roma - 5 marzo 2009 -
[17-03-2009] L'Energia Nucleare - Ugo Spezia - Liceo Farnesina, Roma - 5 marzo 2009
[17-03-2009] Petrolio e Gas - Sergio Garribba - Liceo Farnesina , Roma - 5 marzo 2009
[05-03-2009] Lezione al Liceo Farnesina di Roma
[04-03-2009] Dott. Corrado Clini - Accademia Nazionale dei Lincei (video)