Trova le risposte!
Un viaggio esclusivo all'interno dell'energia, concepito e realizzato attraverso nuovi strumenti e linguaggi dove si stimola l'interesse e la creatività dei visitatori.
Ti trovi in: Museo Energia > Eventi
24 Novembre 2011 - Impariamo dall'Acqua, Presentazione - Roma

Si è tenuta lo scorso 24 novembre, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi "Roma Tre", la presentazione del progetto 'IMPARIAMO DALL'ACQUA' organizzato e promosso dall'Associazione Museo Energia con il patrocinio dell’Università degli Studi "Roma Tre", dell’ANP Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, ed in collaborazione con il Comitato per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica del MIUR.

  

Dopo il saluto introduttivo del Prof. Paolo Mele, Preside della Facoltà di Ingegneria, e l'intervento del Prof. Massimo Margottini, Coordinatore GLOA - Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo, Università degli Studi "Roma Tre", il Prof. Fulvio Bongiorno, Presidente dell'Associazione Museo Energia nonchè Docente di Analisi Matematica e Calcolo Numerico della Facoltà ospitante, ha illustrato le motivazioni dell'iniziativa e gli scopi dell'associazione.

  


L'incontro è poi proseguito con un'anticipazione di quello che saranno i workshop tematici dedicati ai docenti. Sono, infatti, intervenuti l'Ing. Giorgio Cesari, Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Fiume Tevere, l'Ing. Renato Drusiani, Direttore Area Idrica di Federutility, e il Prof. Luigi Campanella del Dipartimento di Chimica, Università degli Studi "La Sapienza". A concludere l'evento il Prof. Mario Rusconi, Presidente dell'ANP Struttura provinciale di Roma e Dirigente Scolastico presso il Liceo Scientifico "I. Newton" di Roma.

  


Prof. Paolo Mele, Preside Facoltà di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre
Saluto di benvenuto

 
 

Prof. Massimo Margottini, Coordinatore GLOA Università desli Studi Roma Tre
Flessibilità del curricolo e orientamento


Prof. Fulvio Bongiorno, Presidente Associazione Museo Energia
Impariamo dall'Acqua: motivazioni, obiettivi e struttura dell'iniziativa 

Ing. Giorgio Cesari, Segretario Generale Autorità di Bacino del Fiume Tevere
L'acqua: uso responsabile per lo sviluppo sostenibile

Ing. Renato Drusiani, Direttore Area Idrica Federutility
Acqua tra pace e contrasti

 

Prof. Luigi Campanella, Dipartimento di Chimica Università degli Studi La Sapienza
L'acqua: un indicatore di qualità ambientale e sociale

Prof. Mario Rusconi, Presidente ANP Struttura provinciale di Roma
Azioni educative per la sostenibilità 

30/11/2011

Eventi

Iniziative Museo