Il 6 novembre presso l'aula N11 del Dipartimento di Ingegneria dell'Università Roma Tre, i ragazzi del licei romani "Benedetto Croce", "Democrito", "Giovanni Keplero" e "Isacco Newton" hanno partecipato al dibattito sulla necessità della diversificazione delle fonti energetiche.
Dopo il saluto del Professor Paolo Atzeni, Direttore del Dipartimento di Ingegneria, sono intervenuti il Professor Sergio Garribba, già membro Autorità Energia, l'Ingegner Rinaldo Sorgenti, Vice Presidente di Assocarboni e l'Ingegner Catello Masullo, Presidente HYDROARCH e Docente presso la Cattedra di Gestione dei Servizi Idrici della facoltà di Ingegneria di Roma Tre.
La locandina dell'evento |
Gli studenti delle varie scuole |
Saluto del Professor Atzeni |
Professor Sergio Garribba |
Ingegner Rinaldo Sorgenti |
Ingegner Catello Masullo |
Le domande dei ragazzi |
Le domande dei ragazzi |
Gli studenti |
Di seguito gli interventi e i curricula dei relatori:
Professor Sergio Garribba: "Energia, Ambiente, Vita"
Ingegner Rinaldo Sorgenti: "L'importanza di diversificare il 'MIX delle Fonti'"
Ingegner Catello Masullo: "Acqua, Energia, Ambiente"
Professor Sergio Garribba
Ingegner Rinaldo Sorgenti
Ingegner Catello Masullo
Domande dei ragazzi, risponde il Professor Garribba
Domande degli studenti, risponde l'Ingegner Sorgenti
Domande degli alunni, risponde l'Ingegner Masullo
Questa iniziativa fa parte di un progetto finanziato con il contributo dell'otto per mille della Chiesa Evangelica Valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi.